Codice prodotto | CLT 50 H. 300-350 CM NON VENDIBILE ONLINE – FRANCO NOSTRO VIVAIO |
Categoria | Acer capillipes |
Disponibilità | no |
Disponibilità altri pezzi previo ordine | no |
Tempistica di preparazione prevista | 7 giorni lavorativi |
Acer capillipes
continentale : Pianta che necessita di almeno alcune ore al giorno di irradiamento solare.
Si consiglia di porre a dimora Il Acer capillipes in giardino, poiché si tratta di piante molto rustiche.
alpino : Queste piante amano le posizioni molto soleggiate, che vengano colpite direttamente dai raggi solari anche per molte ore al giorno.
Si consiglia di porre a dimora queste piante all'aperto, in giardino o sul terrazzo; non temono il freddo o il caldo.
mediterraneo : Queste piante possono essere poste a dimora in luogo molto luminoso, possibilmente soleggiato, a diretto contatto con i raggi
solari per almeno alcune ore al giorno.
Coltiviamo Il Acer capillipes in giardino, in piena terra, poiché è completamente rustica.
Annaffiare Acer capillipes
continentale : Il Acer capillipes necessita di annaffiature molto frequenti; in questo periodo dell'anno si consiglia di annaffiare anche
ogni 1-2 settimane usando 6-7 secchi d'acqua, cercando di mantenere il substrato sempre leggermente umido.
alpino : Si consigliano annaffiature frequenti, ogni 2-3 settimane usando 5-6 secchi d'acqua, in modo da mantenere il terreno sempre
leggermente umido.
mediterraneo : Le annaffiature devono essere molto regolari e frequenti utilizzando 7-8 secchi d'acqua, in modo da lasciare il terreno
sempre leggermente umido, evitando però gli eccessi ed il ristagno idrico. Buona norma è irrigare ogni 0-1 settimane.
Fertilizzare Acer capillipes : Arricchiamo il terreno con stallatico ben maturo, solo se intendiamo porre a dimora nuove alberature;
per quanto riguarda le piante già a dimora da tempo non è in genere necessario fertilizzarle durante i mesi estivi.
Malattie Acer capillipes : Durante i mesi estivi è bene praticare trattamenti mirati, specifici contro i singoli parassiti, da praticarsi
soltanto quando abbiamo già notato presenza di funghi o di insetti sulle nostre piante; per praticare i trattamenti prediligiamo le ore più fresche
della giornata. In genere in questo periodo dell'anno è molto probabile l'infestazione da parte degli acari e della ruggine, il cui sviluppo è
favorito dal clima secco.
Gli utenti registrati possono condividere la loro esperienza avuta con questo prodotto/servizio. Registrati per accedere a tutti i benefici riservati agli utenti registrati o clicca su login se sei già registrato.